Vai ai contenuti

la storia Pegaso - motoclubpegaso

Salta menù
Salta menù
Salta menù

la storia Pegaso

La storia del
Motoclub Pegaso
Motoclub Pegaso Calenzano
nasce nel 1976 da un’idea di un gruppo di amici appassionati di moto.
Tra i soci fondatori ricordiamo: Giusti Italo, Grandolfi Lamberto, Nistri Moreno e Boretti Rolando.
Il moto club inizia le sue prime attività con pochi mezzi e tanta passione partecipando ai rally FMI in occasione dei quali, alcuni soci hanno percorso migliaia di Km in tutta Europa.

Il moto club si è poi espanso acquisendo soci appassionati di varie discipline motoristiche come enduro, velocità/turismo, motocross e trial.
Attraverso i propri soci ha partecipato ai campionati regionali delle varie discipline.
Attualmente è quello dell’Enduro il settore dove sta realizzando i migliori risultati.
Negli anni ha organizzato una delle cavalcate enduristiche più conosciute della Toscana: La Transcalvana, nome derivato dalla transiberiana, e ne ha realizzate ben 19 edizioni.
Negli ultimi quattro anni il suo nome è stato cambiato in Enduropegaso ma ha mantenuto le stesse caratteristiche di manifestazione fuoristradistica alla quale tutti gli appassionati possono partecipare.
Il Moto Club Pegaso a fine  stagione organizza da tempo anche la Motoconcentrazione dei Lupi della Calvana dove tutti i soci e gli amici si ritrovano insieme per passare una giornata mangiando e bevendo specialità Toscane.
Il Moto Club Pegaso ha sede a Calenzano (Fi) dove ogni mercoledì sera si riuniscono i soci, in attività e non, per confrontarsi su tutto quello che riguarda il mondo delle due ruote...
Salta menù
Torna ai contenuti